
Portofino fa parte della zona occidentale del Golfo del Tigullio a 36 km ad est di Genova ed inserita nel Parco regionale protetto di Portofino.
Da borgo di pescatori ieri, a località di lusso oggi, Portofino rimane sempre uno dei gioielli italiani.
Se progettate una gita in questa splendida località da non farsi mancare una visita al Castello di Brown, conosciuto anche come fortezza di San Giorgio, che offre una splendida vista sul golfo del Tigullio; e un'aperitivo al tramonto, quando i colori risplendono, nella famosa piazzetta meta turistica per eccelenza, per poi addentrarsi nelle viette in cui si trovano negozi per uno shopping extralusso, ma anche piccoli artigiani che propongono piccoli oggetti ricordo realizzati a mano.
Vi lascio con le parole di colui che, meglio di chiunque altro, ha saputo racchiudere in poche righe ciò che è Portofino...
Ed ecco, all'improvviso, scoprirsi un'insenatura nascosta, di ulivi e castani. Un piccolo villaggio, Portofino, si allarga come un arco di luna attorno a questo calmo bacino. Attraversiamo lentamente lo stretto passaggio che unisce al mare questo magnifico porto naturale, e ci addentriamo verso l'anfiteatro delle case, circondate da un bosco di un verde possente e fresco, e tutto si riflette nello specchio delle acque tranquille, ove sembrano dormire alcune barche da pesca.
Guy de Maupassant 1889
Eleonora