A 30 km da Massa Marittima si trova la Cappella di Montesiepi. Al centro della Cappella affiora dal pavimento la spada nella roccia.
Non si tratta, però, della spada nella roccia di re Artù, ma della spada conficcatta nella roccia da Galgano Guidotti nel 1180.
Galgano Guidotti era un cavaliere fiero e prepotente del Medioevo, ma col passare della sua giovinezza si rese conto dell' inutilità del suo modo di vivere e decise di ritirarsi sulla collina di Montesiepi. Con segno tangile di rinuncia perpetua ad ogni forma di violenza, prese la sua spada e la conficcò nella roccia, con l'intenzione di usarla come croce per pregare anzichè come arma con cui offendere. Era l'anno 1180. Nell'anno 1881 morì. Nel 1185 fu dichiarato Santo.
Negli anni successivi venne costruita sul suo eremo una chiesetta, cioè la Cappella di Montesiepi.
La spada nella roccia attualmente è protetta per evitare atti vandalici, peraltro già accuduti nell'intento di "strappare" questa spada proprio come fece il famoso re Artù, ma nonostante ciò l' aria che si respira è ancora intrisa di magia e mistero.
Eleonora
Una volta sognavo di viaggiare,ora viaggiare è diventato il mio sogno senza fine.
Ultimi Articoli
Cascate del Gorello
Narra una leggenda che Saturno – divinità dell’abbondanza – un giorno si adirò con gli uo...
Ecoversilia: Festival degli stili di vita sostenibili
Giunto alle 3° edizione Ecoversilia torna nei giorni di 5/6/7 giugno 2015 al Parco La Versiliana. Fe...
The Color Run
A Marina di Pietrasanta è iniziato il countdown per la corsa più colorata che c'è, la Color Run...ch...
I found my love in Portofino
"I found my love in Portofino" cantava Dadila nel 1959 e di certo non si sbagliava, perchè non c'è p...
Eurochocolate - la sostenibile dolcezza dell'essere
Valanghe di cioccolato stanno ricomprendo il centro storico di Perugia per l'evento più dolce e golo...La Londra medievale
La Torre di Londra è un complesso di edifici fortificati, costruiti nel Medioevo, e un tempo us...La Lanterna di Genova
Il faro di Genova,comunemente chiamato "Lanterna", si erge maestosamente con i suoi 117 m d...Scoprire il pavimento che si scopre
Il più bello..., grande e magnifico pavimento che mai fusse stato fatto-Vasari Il clima è quell...
Parlamento ungherese, il fratello minore
Del tutto simile al fratellone Westminster, di poco più grande, il Parlamento ungherese che sor...Alpi Apuane: Mosceta ai piedi della Pania
In poche parti del creato si rivela tanto spendidamente quanto nell’alta montagna, la potenza, la m...
Le due albe del Monte Forato
Esiste un posto in Italia, più precisamente in Toscana, nella località di Pruno, dove si attende ogn...
"Anteprime" a Pietrasanta
Tutto è pronto nella piccola Atene, per ospitare questo grande evento letterario. "anteprime-ti rac...lunedì 18 marzo 2013
Un posto speciale dove sentirsi re Artù
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento